Bar Santropè  By  cover art

Bar Santropè

By: Paolo Carboni Antonello Deidda Elio Turno Arthemalle
  • Summary

  • Un radiodramma in lingua sarda ambientato nel bar di un quartiere popolare della città di Cagliari: Barsantropè. Il luogo di ritrovo per eccellenza, dove trascorrere il tempo raccontando storie e aneddoti
    che fanno parte della cronaca e della tradizione popolare della città.

    Ma dove sono? A Saint Tropez. È il posto dove un tempo scendevo per incontrare gli amici. C’è un bar ed è sempre là. Il Bar Santropè. Noi pronunciavamo quel nome tutto attaccato: Barsantropè. Il nome Saint Tropez evoca posti lontani. Le spiagge della Costa Azzurra, il mare blu, Cannes, le pivelle come Brigitte Bardot, i playboy. Molto più modestamente il bar è a Is Mirrionis, a Cagliari. Ma perché Saint Tropez? C’è una leggenda…

    Una produzione Areavisuale Film
    Regia di Paolo Carboni e Mauro Pes
    Testi di Antonello Deidda
    Condotto da Elio Turno Arthemalle
    Suono presa diretta: Mauro Pes, Nicola di Mille e Andrea Marras per Terra de Punt
    Sound design e mix audio: Mauro Pes per Terra de Punt
    Consulenza linguistica: Salvatore Cubeddu
    Responsabile di produzione: Lucrezia Degortes per Associazione Culturale Arvèschida
    Consulenza editoriale: Maria Elena Garau
    Noleggio attrezzature: Live Studio di Giovanni Carlini
    Questo podcast è stato registrato presso gli studi di Terra de Punt
    Si ringrazia Daniela Vitellaro e il Roxy Bar di Cagliari
    Bar Santropè è stato realizzato con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con Terra de Punt srl, Associazione Culturale Babel e Associazione Culturale Arvèschida.
    Copyright Associazione Culturale Babel
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • 6. Prummu e Fèli
    Jun 24 2024
    ITA. Hanno trovato il corpo di Aldo Moro. Che cosa provo adesso? Paura. Ma mi spavento ancora di più quando vado a vedere che succede sotto il colle di San Michele. Il mio viaggio in questa zona del quartiere che non conosco non ha niente di turistico e spettacolare. Mette tristezza e paura addosso. La gente che transita in questo girone infernale, giovani e meno giovani, viene da tutti i rioni della città. Un cliente se ne va e lascia subito il posto ad un altro. La casa del buco è come una catena di montaggio. In ogni caso non bisogna prendere appuntamento.

    SRD. Ant agate su corpus de Aldo Moro. Commenti m'intendu imoi? Timu. Ma timu de prus puru candu bandu a biri ita est sutzedendi asuta de su coddu de Santu Miali. Su viaggiu chi fatzu in custa parti de bixinau chi no connosciu no tenit nudda de turisticu e de bellu. Ponit tristura e fait atzicai. Sa genti chi pàssat in cust'ungroni de inferru, giovunus e prus pagu giovunus, nd'arrìbat de donnia bixinau de sa tzittadi. Unu comporadori si ndi àndat e làssat su logu a un'atru. Sa domu de su stampu est coment'e una cadena de montàgiu. A donnia manera, po agatai, no c'est bisongiu de prenotatzioni.
    Show more Show less
    38 mins
  • 5. Ajò a Londra
    Jun 17 2024
    ITA. London. Itta bella chi ses! Me ne parlava tanto mio babbo quando ero un pischellino. E la immaginavo come la città più bella del mondo. È la patria del rock. Dei Beatles. Dei Rolling Stones. Degli Who. I prezzi dei concerti però sono stratosferici. Finiamo in un locale dalle parti di Brixton. Si pagano 5 pounds. La sala è piena. Chi suona? I Sex Pistols. Boh? Mai sentiti…

    SRD. London. Ita bella chi ses! Babu mi ndi contàt spantus, candu femu pischellinu. E mi dda figuramu comenti su logu prus bellu de su mundu. Sa patria de su rock. De is Beatles. de is Rolling Sones. De is Who. Is billetus po is cuncertus, perou, funt carus che fogu. Dd’acabaus in d’unu locali a is partis de Brixton. Cincu pounds po intrai. Pren’e genti. Chini est chi sònat? Is Sex Pistols. Boh. Mai intendius…
    Show more Show less
    40 mins
  • 4. S'urtima de Gigi
    Jun 10 2024
    ITA. C’è crisi. Si sente nell’aria. Natale è passato nel modo peggiore. Per le feste in molti hanno rinunciato all’agnello. A Is Mirrionis non c’è il “due per uno” ma l’“uno per due”. Nel senso che si compra un panettone per due famiglie. Ecco di cosa si discuteva a fine anno a Bar Santropè, di anno bisestile e di sfortuna, di disoccupazione, di crisi e di senzatetto. E siamo alla vigilia del 1977. Non rimane che il calcio. E Gigi Riva…


    SRD. C’est crisi. S’intendit in s’aria. Paschixedda c’est passàda in sa peus manera. Po is festas, in medas ant arrenuntziau a s’angioni. In Is Mirrionis no c’est su “due per uno” ma s’ “Uno per due”, Est a nai chi si podit comporai sceti unu panetoni donnia duas famillias. De custu si fueddàt a Bar Santropè: de annu bisestu e de malasorti, de disocupatzioni, de crisi e de genti sentz’a domu. Imoi est acanta de intrai su 1977. No s’abàrrat atru che su palloni. E Gigi Riva…
    Show more Show less
    40 mins

What listeners say about Bar Santropè

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.