Città da ascoltare  By  cover art

Città da ascoltare

By: PodCatt - Università Cattolica
  • Summary

  • “Se ti dico che la città cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa smettere di cercarla”. Le città invisibili di Italo Calvino evoca tante dimensioni, dalla larghezza alla profondità, dall’altezza alla temporalità, dalla storia al sogno, dalle suggestioni ai desideri. Il podcast “Città da ascoltare” vuole proporre ogni volta un viaggio, assieme alla voce narrante e accompagnato da musiche e canzoni, tra le case, le vie, i monumenti, le pieghe nascoste, i simboli che ogni città offre ai visitatori perchè la possano respirare, sognare, interpretare.
    Copyright PodCatt - Università Cattolica
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • Venezia, la città del Festival del cinema
    Oct 16 2021
    Venezia è la città del Festival per antonomasia, dove il Lido si trasforma in una passarella per le star del cinema e in un crocevia di incontri, conferenze stampa, proiezioni per professionisti e cinefili. E poi l’acqua, i vaporetti, le isole, l’atmosfera della Belle époque. E ancora San Marco, Palazzo Ducale, ma anche luoghi meno noti come la Scala Contarini del Bovolo, la chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, il campo di Santa Maria Formosa, la riva delle Zattere… Venezia non smette di sorprendere chi si lascia trasportare. Ci racconta la città Armando Fumagalli, docente di Semiotica, Storia del cinema e direttore del master “International screenwriting and production”.
    Show more Show less
    15 mins
  • New York New York
    Sep 11 2021
    11 settembre 2001. A vent’anni dall’attentato alle Torri gemelle, Francesco Rognoni, docente di Letteratura inglese e Letteratura e cultura americana, racconta la metropoli statunitense attraverso voci di scrittori e poeti, set televisivi e aneddoti personali, dipingendo un volto inedito della città simbolo del grande sogno americano e non solo. Quella New York dove tutti butterebbero una monetina per poterci ritornare ancora e ancora.
    Show more Show less
    22 mins
  • Senigallia, a piedi nudi sul velluto
    Jul 17 2021
    La città fondata dai Galli Senoni, quelli di Brenno che mise a sacco Roma, fino al Settecento è stata uno scalo marittimo fra i più importanti del medio Adriatico e un fiorentissimo centro commerciale. La sua fortuna economica è sempre venuta dal mare e dal commercio che ne è derivato, fino all’odierna fiorente industria del turismo. Oltre alla famosa “Rotonda sul mare”, luogo storico della città è da tempo immemorabile «giù pel corso», corso 2 giugno, la via dei negozi e dello struscio. Ci racconta Senigallia Giuseppe Langella, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea dell’ateneo.
    Show more Show less
    20 mins

What listeners say about Città da ascoltare

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.