Dottrina sociale della Chiesa  By  cover art

Dottrina sociale della Chiesa

By: PodCatt - Università Cattolica
  • Summary

  • Il Dizionario di dottrina sociale della Chiesa diventa anche un podcast. Il progetto nasce dall’Università Cattolica assieme a Radio Marconi, consolidando il rapporto di stretta collaborazione già in essere da molti anni.

    Il progetto ha l’obiettivo di aiutare a comprendere e riflettere sulle sfide del presente alla luce dell’insegnamento sociale della Chiesa, valorizzando la ricerca interdisciplinare che si svolge all’interno dell’ateneo.
    Copyright PodCatt - Università Cattolica
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • Benessere degli animali
    Jan 17 2024
    La parola benessere indica un equilibrio momentaneo e dinamico dal punto di vista biologico, psichico e sociale dell’essere umano. Questa percezione è anche di ogni singolo animale, come si evince da evidenze scientifiche. La percezione è influenzata da tante componenti che coinvolgono il cervello. Così un animale selvatico risponderà in maniera diversa da uno domestico. Per definire il livello di benessere ci sono indicatori oggettivi e misurabili che suggeriscono anche miglioramenti, evitando pratiche che provocano sofferenza. Ne parla Erminio Trevisi, docente di Fisiologia e benessere animale.
    Show more Show less
    2 mins
  • Media education e pastorale
    Jan 10 2024
    L’impegno della pastorale nei confronti della comunità non può non considerare i media come uno dei nodi centrali. Un’esigenza presa in considerazione dal sinodo dei vescovi nel 2018 dedicato ai giovani alla fede e al discernimento vocazionale. La Chiesa si è espressa esplicitamente a proposito della evangelizzazione digitale per un rinnovato slancio missionario. Il linguaggio che ha maggior presa sulla generazione digitale è quello del racconto. Approfondisce il tema Alessandra Carenzio, docente di Didattica e tecnologie.
    Show more Show less
    2 mins
  • Costruire la pace in un mondo di guerra
    Jan 3 2024
    A sessant’anni dalla Pacem in terris il Papa ribadisce l’appello alla pace contro la guerra e per quanto possa sembrare irrealistico ma non è così. Non lo è stato nemmeno nel secolo scorso quando dopo le guerre mondiali i nemici sono stati trattati con generosità. Anche oggi bisogna costruire la pace su memorie di pace e servono occasioni di incontro di pace disarmato che assumano la prospettiva delle vittime e siano capaci di ascoltare l’altro. Ne parla Simona Beretta, docente di Politiche economiche internazionali.
    Show more Show less
    2 mins

What listeners say about Dottrina sociale della Chiesa

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.