Piatti contesi  By  cover art

Piatti contesi

By: Epta Media
  • Summary

  • Da dove arriva la parmigiana di melanzane? E chi ha inventato il ragù? Le orecchiette sono pugliesi o anche lucane?

    Un popolo di santi, poeti e navigatori.
    Questo, lo sanno tutti, si dice dell’Italia e di chi la abita. Ma gli italiani sono anche un popolo di combattenti, pronti a difendere le proprie radici. Soprattutto quando affondano in un piatto tipico locale. Le ricette cambiano da luogo a luogo: bastano pochi chilometri, un breve passaggio tra i paesi anche della stessa regione per vedere lo stesso piatto cucinato in modo diverso. Ma soprattutto, per sentirsi dire che è lì, e solo lì, la culla in cui quel piatto è nato. E allora nascono le contese, anzi: I piatti contesi.

    La prima puntata giovedì 28 settembre 2023 e - a seguire - ogni giovedì.

    Credits

    “Piatti Contesi” è un podcast di DIT - Distribuzione italiana per i supermercati SISA scritto da Igor Principe con la collaborazione di Francesca Sanzo.
    La voce è di Alessandro di Paola.
    Editing e sound design di Filippo Baietti Malavolti.
    Fonico di studio: Simone Casadio Pirazzoli.
    Artwork: Andre Baietti Malavolti.
    Produzione: Epta Media

    Epta Media aiuta il tuo brand a trovare la storia da raccontare.
    Epta Media
    Show more Show less
activate_primeday_promo_in_buybox_DT
Episodes
  • Pasta alla puttanesca - Episodio 5
    Oct 25 2023
    Il nome è evocativo - pasta alla puttanesca - e richiama ambienti sordidi, poco raccomandabili. Un nome che, a quanto pare e come vedremo, segue l’origine di questo piatto conteso.
    Un piatto semplice: pasta condita con olive, capperi e pomodori.
    Ma dove sarà nato e chi se lo contende?

    CREDITS
    “Piatti Contesi” è un podcast di DIT - Distribuzione italiana per i supermercati SISA scritto da Igor Principe con la collaborazione di Francesca Sanzo.
    La voce è di Alessandro di Paola.
    Editing e sound design di Filippo Baietti Malavolti.
    Fonico di studio: Simone Casadio Pirazzoli.
    Artwork: Andre Baietti Malavolti.
    Un ringraziamento speciale a Pietro De Pascalis per la cortese partecipazione.
    Produzione: Epta Media.

    Epta Media aiuta il tuo brand a trovare la storia da raccontare.
    Show more Show less
    12 mins
  • Le orecchiette - Episodio 4
    Oct 18 2023
    Cosa c’entra il trullo pugliese con un piatto conteso?
    Un po’ c’entra.
    Le tegole scure si chiamano chiancarelle, e non a caso quello è il nome con il quale a Taranto indicano i dischi di pasta a forma di cupola per i quali la Puglia è universalmente nota, cioè le orecchiette. Nell’archivio della chiesa di San Nicola di Bari, però, è conservato un atto datato 1596 che sposterebbe a Bari l'origine di questo piatto conteso.

    CREDITS

    “Piatti Contesi” è un podcast di DIT - Distribuzione italiana per i supermercati SISA scritto da Igor Principe con la collaborazione di Francesca Sanzo.
    La voce è di Alessandro di Paola.
    Editing e sound design di Filippo Baietti Malavolti.
    Fonico di studio: Simone Casadio Pirazzoli.
    Artwork: Andre Baietti Malavolti.
    Un ringraziamento speciale a Elisabetta Solito per la cortese partecipazione.
    Produzione: Epta Media.

    Epta Media aiuta il tuo brand a trovare la storia da raccontare.
    Show more Show less
    12 mins
  • La caponata - Episodio 3
    Oct 11 2023
    Solo a evocare la caponata, il piatto conteso di oggi, si sente il profumo di Sicilia, quasi un riflesso condizionato che porta a Palermo, dove si prepara la versione più nota: melanzane, olive verdi, cipolla, sedano, capperi, salsa di pomodoro, olio, sale, aceto, zucchero, basilico, pinoli e mandorle tostate e grattugiate.
    La contesa sembra chiusa, a questo punto.
    In realtà, l’etimologia della caponata lascia aperte altre porte, che conducono ad origini lontanissime. Addirittura all’antica Roma.

    Il libro citato:
    • La gita a Tindari, A. Camilleri, Sellerio, 2000.


    CREDITS

    “Piatti Contesi” è un podcast di DIT - Distribuzione italiana per i supermercati SISA scritto da Igor Principe con la collaborazione di Francesca Sanzo.
    La voce è di Alessandro di Paola.
    Editing e sound design di Filippo Baietti Malavolti.
    Fonico di studio: Simone Casadio Pirazzoli.
    Artwork: Andre Baietti Malavolti.
    Un ringraziamento speciale a Iara Delise per la cortese partecipazione.
    Produzione: Epta Media.
    Epta Media aiuta il tuo brand a trovare la storia da raccontare.
    Show more Show less
    11 mins

What listeners say about Piatti contesi

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.