Episodios

  • Annalisa Monfreda, Quell’intreccio prezioso di vita e lavoro
    May 24 2021
    Da marzo 2020, cinque milioni di italiani si sono trovati in smartworking, a dover gestire un lavoro che ha invaso le loro case, le loro giornate, persino il loro tempo libero.
    È successo anche ad Annalisa Monfreda, che è la direttrice di “Donna Moderna”, ma anche una donna, una madre, una moglie, una runner e una pianista. Non senza difficoltà, ha dovuto ridisegnare le sue giornate per ritrovare l’armonia perfetta tra vita e lavoro, affinché questi due momenti si completassero e arricchissero a vicenda. Ha imparato a pianificare i break, a prendere appuntamento con lo svago, anche con il far nulla, a essere più assertiva nel difendere i suoi spazi.
    Il confine tra il tempo della vita e quello del lavoro è crollato per molti. Ma è davvero un male? Oppure può essere questa un’occasione perché le nostre giornate siano più sostenibili in famiglia, nelle aziende in cui lavoriamo e nella città in cui viviamo?

    Annalisa Monfreda è nata a Bari nel 1978 e si è trasferita a Milano seguendo la passione per il giornalismo. Nei primi anni della sua carriera si è occupata di Africa e Medioriente, vincendo numerosi premi. Oggi è direttrice di “Donna Moderna” dove, nella rubrica “Appunti”, ogni settimana riflette sui fatti di attualità e sull’evoluzione del ruolo della donna nella nostra società.
    È autrice di Come se tu non fossi femmina. Appunti per crescere una figlia (Mondadori, 2018) e ha collaborato a Donne come noi. 100 storie di italiane che hanno fatto cose eccezionali, pubblicato da Sperling & Kupfer, in occasione dei trent’anni di “Donna Moderna”.
    Más Menos
    22 m
  • Andrea Maggi, Lezioni per un futuro sostenibile
    May 24 2021
    L’istruzione ai tempi della pandemia è una sfida che coinvolge non solo gli insegnanti, ma anche i genitori, gli educatori, la società intera e gli studenti stessi. Non basta impiegare risorse e mettersi d’impegno per affrontare e risolvere l’emergenza adesso: dobbiamo pensare al domani, al futuro del mondo del lavoro, e imbastire soluzioni delle quali probabilmente non saremo noi a godere, ma i nostri figli e i figli dei nostri figli.
    La scuola in questo ha un ruolo fondamentale. Deve essere condivisa, pronta alle sfide del futuro, deve offrire gli strumenti, la cultura, il sapere, le tecniche, che serviranno agli uomini di oggi e di domani per costruire un mondo più sostenibile.

    Andrea Maggi, insegnante di italiano e latino, romanziere e scrittore per ragazzi, ha partecipato alle quattro edizioni del docu-reality “Il Collegio”, trasmesso su Rai Due. Con Piemme, nel 2021 ha pubblicato Il cuore indocile. Come amare Alessandro Manzoni ai tempi della trap.
    IG @andreamaggi1
    FB @Andrea Maggi_prof.
    Twitter @Andrea_Maggi_au
    Más Menos
    13 m
  • Francesca Vecchioni, È l'uomo misura di tutte le cose?
    May 17 2021
    Le domande sono l’inizio di tutto, e nella loro semplicità sono proprio quelle dei bambini a darci la dimensione di quanto rischiamo di essere stupidi, se non ammettiamo a volte di non avere una risposta.
    Quando, di fronte al libro di storia tappezzato di uomini delle caverne, sua figlia di sette anni le ha chiesto quando fosse comparsa la donna sulla terra, Francesca Vecchioni, attivista per i diritti umani, fondatrice e presidente di Diversity, non ha saputo rispondere. Quella era una domanda semplice, eppure così importante. Perché l’immagine delle donne nella Storia influenza l’idea che tutte le bambine costruiranno di se stesse, del loro ruolo nel mondo, dei loro sogni e del loro futuro, così come quella che i compagni maschi avranno, le loro aspettative sociali e il rapporto futuro con se stessi e l’altro genere.
    In un mondo fatto a misura d’uomo, la Storia ci ha insegnato che le donne non possono essere ignorate, che non esiste sostenibilità senza inclusione, né innovazione senza diversità.

    Francesca Vecchioni, laureata in Scienze politiche, è giornalista, attivista per i diritti umani e consulente sulle tematiche Diversity & Inclusion, oltre che madre di due bambine. Ha fondato e presiede Diversity, organizzazione no-profit impegnata a promuovere l’inclusione sociale e il benessere organizzativo, e ha ideato i Diversity Media Awards e il Diversity Brand Summit. Ha firmato i volumi Le cose cambiano (2013), Maternità. Il tempo delle nuove mamme (2015), ed è autrice di T’innamorerai senza pensare (Mondadori Electa, 2015) e Pregiudizi inconsapevoli. Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati (Mondadori, 2020).
    Más Menos
    20 m
  • Guido Marangoni, Uguali e diversi
    May 17 2021
    Tutto in questo mondo ci parla di diversità, quello che siamo e che viviamo, la natura, le persone che incontriamo: tutto è diverso. Ma allora cos’è l’uguaglianza? Perché il termine «uguale» è così importante e forse anche pericoloso? Se siamo circondati da diversità, dove troviamo l’uguaglianza?
    Guido Marangoni, ingegnere, insegnante e scrittore, conosce la bellezza della diversità. E la sindrome di Down di sua figlia Anna non è altro che un amplificatore, una lente di ingrandimento su dinamiche di diversità e fragilità che riguardano tutti noi. Anche in tempi come quelli che stiamo vivendo.
    Basta rendersi conto che in fondo siamo come i pezzi di un puzzle: così diversi tra loro, eppure con pari dignità di fronte all’unica regola per comporre il puzzle stesso. Solo riconoscendo il valore di questa diversità e uguaglianza, il nostro essere uguali e diversi può aiutarci a immaginare un mondo più giusto.

    Guido Marangoni è ingegnere informatico. Nel 2015 ha aperto la pagina Facebook “Buone notizie secondo Anna”, in cui ha scelto di sorridere dei luoghi comuni sulla sindrome di Down per suggerire un rapporto più positivo e costruttivo con la disabilità. Ha una rubrica su “Corriere Buone Notizie”, l’inserto settimanale del “Corriere della Sera”. Dopo la pubblicazione del suo primo libro, Anna che sorride alla pioggia (Premio Selezione Bancarella 2018), ha girato sale e teatri di tutta l’Italia con lo spettacolo Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia, ispirato al suo libro. Ha tenuto numerose conferenze sui temi della diversità e dell’inclusione. Come stelle portate dal vento è il suo ultimo libro (Sperling & Kupfer 2019).
    www.guidomarangoni.it
    IG @guidomarangoni
    FB @GuidoMarangoni
    Más Menos
    13 m
  • Federica Gasbarro, Le parole insegnano, gli esempi trascinano
    May 11 2021
    Il cambiamento climatico non è un’opinione, ma è scienza. Solo comprendendo come ogni nostra azione si ripercuote sull’ambiente, sulla nostra salute e sull’economia possiamo contribuire a un cambiamento sostenibile. Perché le parole insegnano, ma sono gli esempi a fare la differenza.
    Lo sa bene Federica Gasbarro, la Greta Thunberg italiana, green influencer e attivista contro i cambiamenti climatici, che da anni milita nel movimento Fridays For Future. Ha scoperto cos’è il cambiamento climatico tra i banchi di scuola e ne ha fatto una vocazione. Con testardaggine e costanza, è arrivata fino al primo Youth Climate Summit, il più grande raduno di giovani leader sul clima all’ONU, per realizzare il sogno di un mondo più sostenibile.

    Federica Gasbarro (1995) studia Scienze biologiche all’Università “Tor Vergata” di Roma. Green influencer e attivista contro i cambiamenti climatici, milita nel movimento Fridays For Future, dove ha condiviso diverse iniziative con Greta Thunberg. È stata scelta dalle Nazioni Unite come unica italiana per rappresentare la sua generazione al primo Youth Climate Summit, il più grande raduno di giovani leader sul clima, e nel 2021 è stata inclusa nella lista Forbes 100under30 nella sezione Social Impact. Nel 2020 ha pubblicato con Piemme Diario di una striker.
    www.federicagasbarro.com
    IG @federica_gasbarro
    Más Menos
    17 m
  • Claudio Pelizzeni, Consigli per viaggiare sostenibile
    May 11 2021
    È possibile viaggiare in maniera sostenibile ed ecologica? Se lo è chiesto anche Claudio Pelizzeni che, dopo aver lasciato la vita di bancario per inseguire il suo sogno, ha fatto della passione per i viaggi una professione, come travel blogger e tour operator. È così che ha toccato con mano il cambiamento che il mondo sta attraversando in maniera inesorabile e ha capito che viaggiare in maniera consapevole e rispettosa della cultura e dei luoghi che visitiamo è un debito che abbiamo nei confronti del mondo. La pandemia ci ha costretti a casa, ma ci ha insegnato a farci qualche domanda in più, in attesa di tornare a viaggiare con un occhio più attento e meno superficiale.

    Claudio Pelizzeni, nato nel 1981 a Codogno, è cresciuto a Piacenza. Laureatosi alla Bocconi, ha lavorato per quasi dieci anni in vari istituti creditizi a Milano prima di licenziarsi per fare il giro del mondo senza aerei. Durante il viaggio, ha lanciato il blog Trip Therapy e i suoi video sono diventati virali sul web. Il racconto di quell’avventura, L’orizzonte, ogni giorno, un po’ più in là (edito da Sperling & Kupfer), ha riscosso un grandissimo successo ed è oggi uno dei libri più amati nella narrativa di viaggio. Da allora, viaggiare è per Claudio non solo una passione, ma la vita stessa. Nel 2019 ha pubblicato Il silenzio dei miei passi, in cui racconta il pellegrinaggio a Santiago di Compostela con voto del silenzio. Il suo ultimo libro, In viaggio, è uscito nel 2020 con Mondadori Electa.
    www.triptherapy.net
    IG @triptherapy
    YouTube Trip Therapy Claudio Pelizzeni
    Más Menos
    16 m
  • Sara Rattaro, Le parole cambiano il mondo
    May 11 2021
    «Quando andavo a scuola, mi piaceva la matematica, ma la verità è che da grande volevo fare la scrittrice, che in quegli anni era un po’ come decidere oggi di andare nello spazio.»
    Sara Rattaro, che ora il mestiere dello scrittore lo conosce molto bene, sa che raccontare storie è un privilegio, aiuta a dire ciò che la vita non ci permette di dire. Aiuta i lettori a credere in qualcosa in cui non avrebbero mai creduto, a guardare la realtà e il mondo con occhi diversi, ad affrontare le paure e a superarle.
    Oggi come non mai, allora, abbiamo bisogno di libri e di scrittori. Le loro parole possono ispirare un cambiamento, aiutarci a comprenderlo e a metterlo in atto: riflettendo sul passato, raccontandoci il presente e immaginando un futuro.

    Laureata in Biologia e in Scienze della Comunicazione, Sara Rattaro è autrice di romanzi di grande successo, tra cui L’amore addosso, Uomini che restano, Andiamo a vedere il giorno, La giusta distanza e Una felicità semplice, pubblicati da Sperling & Kupfer. Docente di Scrittura creativa presso l’Università degli studi di Genova, dirige la collana di narrativa italiana di Morellini Editore e la scuola di scrittura «La fabbrica delle storie».
    www.sararattaro.it
    FB @S.Rattaro
    IG @sararattaro
    Más Menos
    10 m
  • Trailer
    May 1 2021
    1 m